Avatar 1Avatar 2Avatar 3Avatar 4Avatar 5

Guadagna 10$ in contanti per ogni amico Pro+ che inviti!

Gli investitori hanno abbandonato le azioni statunitensi

marzo 22, 2025

Ciao Trader, speriamo che stiate trascorrendo un piacevole fine settimana. Ecco alcune delle notizie più importanti di questa settimana:

  1. La Fed ha mantenuto i tassi di interesse stabili ma ha ridotto le previsioni di crescita.
  2. Anche la Banca d'Inghilterra ha mantenuto invariati i costi di prestito.
  3. L'economia cinese ha iniziato l'anno con un forte slancio.
  4. Gli investitori istituzionali hanno ridotto le loro partecipazioni in azioni statunitensi al massimo storico.
  5. Gli ETF bitcoin statunitensi hanno subito la loro più lunga serie di deflussi netti.

Approfondisci queste storie nella rassegna di questa settimana.

Banche centrali

La Fed ha mantenuto il suo tasso di interesse sui fondi federali di riferimento stabile in un intervallo compreso tra il 4,25% e il 4,5% per la seconda riunione consecutiva, mentre cerca di bilanciare le preoccupazioni per un'economia in rallentamento con il rischio di un'inflazione persistentemente elevata. La banca centrale ha anche affermato che, a partire da aprile, ridurrà il limite mensile massimo dell'ammontare di titoli del Tesoro nel suo bilancio che consente di scadere senza essere reinvestiti, da 25 miliardi di dollari a 5 miliardi di dollari. In altre parole, la Fed ridurrà il suo bilancio in modo più graduale, il che potrebbe contribuire a limitare la pressione al rialzo sui rendimenti dei titoli del Tesoro.

La Fed ha mantenuto il suo tasso di interesse sui fondi federali di riferimento stabile in un intervallo compreso tra il 4,25% e il 4,5% per la seconda riunione consecutiva. Fonte: CNBC
La Fed ha mantenuto il suo tasso di interesse sui fondi federali di riferimento stabile in un intervallo compreso tra il 4,25% e il 4,5% per la seconda riunione consecutiva. Fonte: CNBC

L'ultimo "dot plot" delle proiezioni sui tassi di interesse mostra che i funzionari della Fed si aspettano ancora ampiamente uno o due tagli di un quarto di punto quest'anno - la stessa prospettiva di dicembre - dopo aver abbassato i tassi di un punto percentuale intero nel 2024. Tuttavia, quattro funzionari ora prevedono che non ci saranno riduzioni quest'anno, rispetto a uno solo a dicembre. Gli investitori, nel frattempo, si aspettano due o tre tagli di un quarto di punto entro la fine del 2025.

L'ultimo
L'ultimo "dot plot" delle proiezioni sui tassi di interesse mostra che i funzionari della Fed si aspettano ancora ampiamente uno o due tagli di un quarto di punto quest'anno. Fonte: FT

Infine, nuove proiezioni economiche hanno mostrato che i funzionari della Fed hanno ridotto le loro previsioni di crescita per quest'anno, mentre hanno aumentato la loro stima dell'inflazione. La proiezione mediana per l'inflazione di base, che esclude gli elementi volatili di cibo ed energia per dare un'idea migliore delle pressioni sui prezzi sottostanti, è stata aumentata al 2,8% dal 2,5% entro la fine dell'anno. La loro prospettiva per la crescita economica del 2025 è stata ridotta all'1,7% dal 2,1%, e ora si aspettano che la disoccupazione raggiunga il 4,4% entro la fine di quest'anno - rispetto al 4,3% di dicembre.

I funzionari della Fed ora prevedono una crescita più lenta e un'inflazione più alta nel 2025. Fonte: FT
I funzionari della Fed ora prevedono una crescita più lenta e un'inflazione più alta nel 2025. Fonte: FT

Dall'altra parte dell'Atlantico, la Banca d'Inghilterra ha mantenuto il suo tasso di interesse chiave stabile al 4,5%, mantenendo la porta aperta a possibili tagli più avanti nel corso dell'anno. La BoE si trova ad affrontare un delicato equilibrio mentre valuta i segnali di un'economia stagnante e un mercato del lavoro in indebolimento rispetto al rischio di un'inflazione in aumento, che si prevede salirà al 3,75% più avanti nel corso dell'anno - quasi il doppio del suo obiettivo del 2%. Ad aumentare l'incertezza ci sono le preoccupazioni per le ripercussioni economiche della guerra commerciale di Trump e la possibilità di tagli alla spesa nel prossimo Spring Statement del Cancelliere Rachel Reeves.

La Banca d'Inghilterra ha mantenuto il suo tasso di interesse chiave stabile al 4,5%. Fonte: FT
La Banca d'Inghilterra ha mantenuto il suo tasso di interesse chiave stabile al 4,5%. Fonte: FT

Cina

La seconda economia più grande del mondo ha ricevuto buone notizie questa settimana, con nuovi dati che mostrano aumenti migliori del previsto nella produzione industriale, nelle vendite al dettaglio e negli investimenti in immobilizzazioni all'inizio dell'anno. La produzione industriale è aumentata del 5,9% a gennaio e febbraio rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente - molto meglio del 5,3% previsto dagli economisti. (Si noti che l'agenzia statistica cinese pubblica letture combinate per i primi due mesi dell'anno per attenuare la volatilità delle festività del Capodanno lunare). La crescita delle vendite al dettaglio, nel frattempo, è accelerata al 4% - il ritmo più forte da ottobre e superando le stime del 3,8%. Infine, gli investimenti in immobilizzazioni si sono espansi di un 4,1% migliore del previsto, segnando il guadagno più rapido dall'inizio del 2024.

La produzione industriale e le vendite al dettaglio cinesi indicano una crescita economica modesta all'inizio del 2025. Fonte: Reuters
La produzione industriale e le vendite al dettaglio cinesi indicano una crescita economica modesta all'inizio del 2025. Fonte: Reuters

Il rilascio positivo è stato accolto con favore dagli investitori, che stanno osservando attentamente i dati economici cinesi per qualsiasi segno di miglioramento della dinamica dopo un periodo caratterizzato da prezzi al consumo in calo, debole domanda interna e un mercato immobiliare in calo. Ma almeno le autorità stanno cercando di affrontare alcuni di questi problemi in modo più deciso. Infatti, il governo ha presentato questa settimana un piano per aumentare i consumi ed espandere la domanda interna, in parte aumentando i redditi delle persone. (Aumentare la spesa dei consumatori è considerato fondamentale per contrastare le politiche di Trump che stanno sconvolgendo il commercio globale e causando un rallentamento delle esportazioni cinesi, che hanno contribuito a quasi un terzo dell'espansione economica del paese nel 2024). Le linee guida delineano anche altre misure come la stabilizzazione dei mercati azionari e immobiliari e l'offerta di incentivi per aumentare il tasso di natalità del paese - un problema pressante dato che la popolazione cinese è diminuita per tre anni consecutivi.

Azioni

Ogni mese, Bank of America conduce un sondaggio globale sui gestori di fondi per valutare il posizionamento degli investitori istituzionali e il loro ultimo pensiero. E quello più recente, condotto a marzo, ha mostrato che gli investitori hanno effettuato il taglio più grande di sempre alle loro partecipazioni azionarie statunitensi. Più precisamente, le allocazioni alle azioni statunitensi sono crollate di un record del 40%, passando da un sovrappeso netto del 17% a febbraio a un sottoponderazione netta del 23% a marzo.

Il drammatico cambiamento - guidato dalle paure di stagflazione, da una guerra commerciale globale e da una fiducia in calo nell'eccezionalismo americano - mostra quanto rapidamente i trader hanno abbandonato il loro ottimismo sui mercati americani dopo che lo S&P 500 è scivolato in una correzione del 10% la scorsa settimana. In un altro segno di cautela degli investitori, i livelli di cassa sono saliti al 4,1% a marzo dal 3,5% del mese precedente - il salto più grande dal 2020, secondo il sondaggio. I giochi tradizionalmente difensivi, come i beni di consumo di base, hanno registrato anche un aumento delle allocazioni, mentre la tecnologia ha subito un forte calo.

Gli investitori istituzionali hanno ridotto le loro partecipazioni in azioni statunitensi al massimo storico. Fonte: Bank of America
Gli investitori istituzionali hanno ridotto le loro partecipazioni in azioni statunitensi al massimo storico. Fonte: Bank of America

Sul lato opposto, le azioni europee hanno beneficiato dalla rotazione degli investitori dagli Stati Uniti e dal rinnovato ottimismo a seguito dell'impegno della Germania a investire centinaia di miliardi di euro nella spesa per la difesa e le infrastrutture. A titolo di esempio: le allocazioni alle azioni della zona euro sono aumentate del 27% a marzo rispetto al mese precedente, raggiungendo il livello più alto da luglio 2021.

Le azioni europee hanno superato significativamente le loro controparti statunitensi finora quest'anno. Fonte: FT
Le azioni europee hanno superato significativamente le loro controparti statunitensi finora quest'anno. Fonte: FT

Cripto

Gli ETF bitcoin statunitensi hanno registrato la loro più lunga serie di deflussi netti settimanali dalla loro nascita a gennaio dello scorso anno, a riflettere un ritiro più ampio dagli asset più rischiosi in mezzo alle crescenti preoccupazioni per l'economia globale. Gli investitori hanno prelevato oltre 5,5 miliardi di dollari in totale dal gruppo di 12 ETF che tracciano la criptovaluta più grande del mondo nelle ultime cinque settimane, secondo Bloomberg. I deflussi record sono iniziati poco dopo il ritorno di Trump alla Casa Bianca, evidenziando come anche gli investitori in criptovalute siano più concentrati sulla guerra commerciale che ha riacceso che sulle sue politiche favorevoli alle criptovalute, come i piani per una riserva nazionale di asset digitali.

Gli ETF bitcoin statunitensi hanno subito la loro più lunga serie di deflussi netti. Fonte: Bloomberg
Gli ETF bitcoin statunitensi hanno subito la loro più lunga serie di deflussi netti. Fonte: Bloomberg

La prossima settimana

  1. Lunedì: PMI della zona euro (marzo), PMI del Regno Unito (marzo), PMI del Regno Unito (marzo).
  2. Martedì: Fiducia dei consumatori statunitensi (marzo).
  3. Mercoledì: Inflazione del Regno Unito (febbraio), Ordini di beni durevoli statunitensi (febbraio).
  4. Giovedì: Saldo commerciale degli Stati Uniti (febbraio).
  5. Venerdì: Vendite al dettaglio del Regno Unito (febbraio), Sentiment economico della zona euro (marzo).


Disclaimer Generale

Questo contenuto è solo a scopo informativo e non costituisce consulenza finanziaria o raccomandazione di acquisto o vendita. Gli investimenti comportano rischi, incluso il rischio di perdita di capitale. Le performance passate non sono indicative dei risultati futuri. Prima di prendere decisioni di investimento, considera i tuoi obiettivi finanziari o consulta un consulente finanziario qualificato.

Hai trovato questo utile?

👎

No

😶

In parte

👍

Buono