Ecco alcune delle notizie più importanti della scorsa settimana:
Approfondisci queste notizie nella rassegna di questa settimana.
Dopo un inizio del 2023 più forte del previsto, sostenuto dai prezzi dell'energia più bassi e dalla riapertura della Cina, si prevede che la crescita globale rallenterà con l'aumento dei tassi di interesse che pesa sull'attività economica e con il rimbalzo della Cina che delude. Questo secondo l'OCSE, che ha aggiornato le sue previsioni di crescita per l'economia mondiale quest'anno, ma ha ridotto le sue prospettive per il 2024. La crescita globale rallenterà al 2,7% nel 2024 dopo un'espansione già "sotto la media" del 3% quest'anno, secondo le ultime previsioni dell'OCSE pubblicate la scorsa settimana. Ad eccezione del 2020, quando è scoppiata la pandemia, questo segnerebbe l'espansione annuale più debole dalla crisi finanziaria globale. Inoltre, l'organizzazione ha avvertito che i rischi per le sue previsioni sono orientati al ribasso a causa dei potenziali effetti più forti dei rialzi dei tassi passati, dell'inflazione persistente e delle sfide in corso della Cina.
Approfondendo le prospettive regionali e nazionali, l'OCSE ha ridotto le sue previsioni di crescita per l'area euro sia per quest'anno che per il prossimo. Ciò è dovuto in gran parte alla Germania, che si prevede subirà una contrazione del 0,2% della sua economia quest'anno, posizionandola insieme all'Argentina come le uniche nazioni del G20 che dovrebbero affrontare un calo. Anche i tagli alla Cina sono stati particolarmente pessimi, con la crescita del prossimo anno che scenderà ulteriormente al di sotto dell'obiettivo ufficiale del governo di "circa il 5%" a causa della debole domanda interna e dei problemi persistenti nel settore immobiliare. Non sono buone notizie per l'economia mondiale, con l'OCSE che avverte di significative ripercussioni globali se il rallentamento della Cina dovesse accelerare ulteriormente.
Nel Regno Unito, il tasso di inflazione del paese è sceso inaspettatamente ad agosto al livello più basso in 18 mesi. I prezzi al consumo in Gran Bretagna sono aumentati del 6,7% ad agosto rispetto all'anno precedente, contrariamente alle aspettative degli economisti, che avevano previsto un aumento dell'inflazione dal 6,8% di luglio al 7% del mese scorso. Ad aggiungersi alle buone notizie, l'inflazione di base, che esclude i prezzi di cibo, energia, alcolici e tabacco, è scesa bruscamente al 6,2% ad agosto dal 6,9% del mese precedente (gli economisti si aspettavano che il dato rimanesse invariato). Anche l'inflazione dei servizi è diminuita al 6,8% dal 7,4%, attenuando potenzialmente la pressione al rialzo sui salari che ha particolarmente preoccupato la Banca d'Inghilterra.
Il rapporto è stato un enorme sollievo per il Regno Unito, che per mesi ha avuto il peggior problema di inflazione tra i paesi del G7. Ma alcuni economisti hanno avvertito che è troppo presto per festeggiare. Dopo tutto, il tasso di inflazione britannico è ancora più di tre volte superiore all'obiettivo del 2% della BoE. Inoltre, con i prezzi del petrolio in aumento a settembre, il calo dell'inflazione generale potrebbe rallentare o addirittura invertirsi.
Tuttavia, il calo più ampio del previsto ha dato alla banca centrale del paese la fiducia per mantenere i tassi di interesse stabili la scorsa settimana. La BoE ha mantenuto il suo tasso chiave al 5,25%, segnando la prima pausa dopo 14 rialzi consecutivi dei tassi dal dicembre 2021, quando i tassi erano solo dello 0,1%. Ma la decisione è stata tutt'altro che unanime, con cinque funzionari che hanno votato per lasciare i tassi invariati e quattro che hanno desiderato aumentarli al 5,5%. In ogni caso, la BoE ha chiarito che si trattava solo di una pausa e che avrebbe risposto con ulteriori rialzi dei tassi se l'inflazione non fosse scesa come previsto.
Dall'altra parte dell'Atlantico, anche la Fed ha lasciato invariati i tassi di interesse la scorsa settimana, ma ha segnalato che i costi di indebitamento probabilmente rimarranno più alti per più tempo dopo un altro rialzo dei tassi quest'anno. La banca centrale americana ha lasciato invariato il suo intervallo obiettivo per il tasso sui fondi federali a un massimo di 22 anni del 5,25-5,5%, mentre il suo ultimo "dot plot" ha mostrato che 12 dei 19 funzionari hanno sostenuto un ulteriore rialzo dei tassi nel 2023 per frenare l'inflazione una volta per tutte. Il grafico ha anche rivelato che la maggior parte dei funzionari prevede un percorso di tagli dei tassi molto più lento nel 2024 e nel 2025. Ora prevedono che il tasso sui fondi federali scenda al 5,1% entro la fine del 2024, rispetto al 4,6% quando le proiezioni sono state aggiornate per l'ultima volta a giugno. Si aspettano ulteriori cali al 3,9% e al 2,9% entro la fine del 2025 e del 2026 rispettivamente.
I funzionari della Fed hanno anche rilasciato un nuovo set di proiezioni economiche che prevedono una crescita più forte e una prospettiva di inflazione più benigna quest'anno rispetto alle stime precedenti rilasciate a giugno. Hanno ridotto la loro previsione di inflazione di base per il 2023 al 3,7%, rispetto al 3,9% previsto in precedenza. Per il 2024, hanno mantenuto le loro previsioni al 2,6%, prevedendo che l'inflazione tornerà all'obiettivo del 2% della Fed solo entro il 2026. La stima di crescita economica dei funzionari per quest'anno è aumentata bruscamente al 2,1% dall'1%, ed è stata ulteriormente aggiustata al rialzo di 0,4 punti percentuali per il 2024 all'1,5%. In altre parole, un "atterraggio morbido" per l'economia americana, che sembrava inafferrabile solo tre mesi fa, ora sembra raggiungibile - sicuramente un motivo di festa per gli investitori.
Infine, con una mossa ampiamente prevista dagli economisti, la Banca del Giappone ha mantenuto invariata la sua politica monetaria lo scorso venerdì, mantenendo il suo tasso di interesse a breve termine a meno 0,1% e non apportando modifiche al suo programma di controllo della curva dei rendimenti. Quest'ultimo consente al rendimento dei bond governativi giapponesi a 10 anni di muoversi entro una fascia stretta di più o meno un punto percentuale attorno a un obiettivo dello 0%. La posizione della BoJ arriva nonostante il fatto che l'inflazione abbia superato il suo obiettivo del 2% per 17 mesi consecutivi, spingendo alcuni economisti a credere che la banca centrale dovrà alla fine abbandonare le sue politiche monetarie ultra-espansive.
Le azioni small-cap dei mercati emergenti hanno superato le loro controparti large-cap dalla fine del sell-off del mercato indotto dal Covid nel 2020. Finora quest'anno, l'indice MSCI EM Small Cap ha registrato un guadagno di circa 12 punti percentuali superiore all'indice large-cap, mettendolo sulla buona strada per ottenere il secondo miglior vantaggio di rendimento relativo in 14 anni.
Diversi fattori contribuiscono a questa tendenza. In primo luogo, l'indice small-cap ha un peso notevolmente inferiore in Cina al 7,4%, rispetto all'indice large-cap, che attribuisce il suo peso maggiore al paese al 29,5%. Questa minore esposizione ha aiutato l'indice small-cap dal 2020, dato che la Cina ha implementato alcune delle restrizioni pandemiche più severe e le ha mantenute in vigore per più tempo, influenzando negativamente la sua attività economica e il suo mercato azionario. E anche se il paese ha abbandonato queste restrizioni circa 10 mesi fa, il suo successivo recupero economico è stato molto deludente.
In secondo luogo, le difficoltà economiche della Cina hanno un effetto più pronunciato sulle azioni non cinesi nell'indice EM large-cap rispetto a quelle nell'indice small-cap. Ciò è dovuto principalmente al fatto che le aziende più grandi spesso hanno catene di approvvigionamento, investimenti e operazioni in Cina, il che le rende più suscettibili ai cambiamenti economici del paese. Le aziende più piccole, al contrario, sono in genere più influenzate dalle loro economie locali che dai fattori internazionali. Inoltre, il peso maggiore del paese nell'indice EM small-cap è l'India (al 25,7%), che di recente è stata una notevole storia di successo in termini di crescita, influenzando positivamente le piccole aziende che operano all'interno dei suoi confini.
Ultimo ma non meno importante, le small-cap dei mercati emergenti hanno beneficiato della mania di investimento nelle giovani aziende di intelligenza artificiale e veicoli elettrici. Ad esempio, i mercati tecnologici di Taiwan e Corea del Sud, il secondo e il terzo peso maggiore del paese nell'indice small-cap al 21,3% e al 14,4% rispettivamente, stanno vedendo le loro aziende di semiconduttori beneficiare della crescente domanda per tutto ciò che riguarda l'intelligenza artificiale.
Disclaimer Generale
Questo contenuto è solo a scopo informativo e non costituisce consulenza finanziaria o raccomandazione di acquisto o vendita. Gli investimenti comportano rischi, incluso il rischio di perdita di capitale. Le performance passate non sono indicative dei risultati futuri. Prima di prendere decisioni di investimento, considera i tuoi obiettivi finanziari o consulta un consulente finanziario qualificato.
No
In parte
Buono