Avatar 1Avatar 2Avatar 3Avatar 4Avatar 5

Guadagna 10$ in contanti per ogni amico Pro+ che inviti!

Dimezzare e Devastare

aprile 20, 2024
6 min di lettura

Ecco alcune delle notizie più importanti della scorsa settimana:

  • Il FMI ha aumentato le sue previsioni di crescita globale a causa della resilienza dell'economia mondiale.
  • La Cina ha annunciato una crescita economica più rapida del previsto nel primo trimestre.
  • L'inflazione nel Regno Unito è diminuita meno del previsto a marzo.
  • L'offerta globale di azioni pubbliche si sta riducendo al ritmo più rapido degli ultimi 25 anni.
  • I trader stanno scommettendo pesantemente contro i minatori di criptovalute, anticipando un calo dei profitti dopo l'evento di dimezzamento.

Approfondisci queste storie nella rassegna di questa settimana.

Macro

Il Fondo Monetario Internazionale ha rivisto al rialzo le sue previsioni di crescita globale di un modesto 0,1 punti percentuali rispetto alla proiezione di gennaio, prevedendo ora che l'economia mondiale crescerà del 3,2% nel 2024, in linea con la crescita dello scorso anno. La revisione al rialzo riflette la sorprendente resilienza dell'economia in un contesto di pressioni inflazionistiche e tassi di interesse elevati. La crescita dovrebbe essere guidata dalle economie avanzate, con gli Stati Uniti che hanno già superato il trend pre-pandemia di Covid-19. Infatti, secondo il FMI, la più grande economia mondiale è sulla buona strada per crescere al doppio del tasso di qualsiasi altro paese del G7 quest'anno. Ma nonostante le prospettive più rosee, la crescita globale rimane bassa rispetto agli standard storici a causa della debole produttività e della crescente frammentazione geopolitica. A titolo di esempio: la previsione del FMI per la crescita mondiale tra cinque anni, al 3,1%, è la più bassa degli ultimi decenni.

r20_04_2024_g1
Nelle previsioni di crescita aggiornate del FMI, gli Stati Uniti guidano il mondo avanzato, l'India accelera e la Russia ignora l'impatto delle sanzioni. Fonte: FT

Il FMI ha avvertito dei rischi per la ripresa globale, in particolare la possibilità di nuovi aumenti dei prezzi delle materie prime derivanti dalle crescenti tensioni geopolitiche in Medio Oriente. Anche la Cina, la cui economia rimane indebolita dal calo del mercato immobiliare, è stata citata tra una serie di potenziali rischi al ribasso per l'economia mondiale.

Parlando della Cina, le prestazioni economiche del paese nel primo trimestre sono state un po' un misto di bene e male, con una crescita superiore alle aspettative ma alcuni indicatori suggeriscono che le sfide potrebbero aumentare con il progredire dell'anno. La seconda economia mondiale è cresciuta del 5,3% nel primo trimestre rispetto all'anno precedente, segnando una leggera accelerazione rispetto alla crescita del 5,2% registrata nei tre mesi precedenti e superando le previsioni del 4,6%. Il forte inizio dell'anno mette l'economia sulla buona strada per raggiungere l'obiettivo di crescita del governo per il 2024 di circa il 5%, che rimane invariato rispetto allo scorso anno.

r20_04_2024_g2
L'economia cinese è cresciuta del 5,3% nel primo trimestre rispetto all'anno precedente. Fonte: Bloomberg

Ma gran parte del rimbalzo economico si è verificato nei primi due mesi dell'anno. A marzo, la crescita delle vendite al dettaglio è crollata e la produzione industriale è rallentata al di sotto delle previsioni. Inoltre, il forte numero complessivo comporta il rischio che le autorità si sentano troppo a loro agio, scoraggiandole dall'attuare misure di sostegno economico tanto necessarie.

r20_04_2024_g3
La crescita delle vendite al dettaglio è crollata e la produzione industriale è rallentata al di sotto delle previsioni a marzo. Fonte: FT

Nel Regno Unito, nuovi dati di questa settimana hanno mostrato che il tasso di inflazione annuale del paese è sceso al 3,2% a marzo, raggiungendo il livello più basso in due anni e mezzo. Ma questo è stato leggermente superiore al ritmo del 3,1% previsto dagli economisti e dalla Banca d'Inghilterra. E certo, il calo inferiore alle aspettative è stato in parte dovuto all'aumento dei prezzi dei carburanti. Ma anche l'inflazione di base, che esclude gli elementi volatili di cibo ed energia per dare un'idea migliore delle pressioni sui prezzi sottostanti, è rallentata meno di quanto gli economisti si aspettassero. I dati hanno ulteriormente evidenziato le preoccupazioni dei trader su quando la BoE potrebbe abbassare i tassi di interesse più alti degli ultimi 16 anni: mentre la banca centrale si aspetta ancora che l'inflazione raggiunga il suo obiettivo del 2% entro la fine dell'anno, sta aspettando segnali più chiari che le pressioni sui prezzi si stiano attenuando in modo sostenibile prima di fare una mossa.

r20_04_2024_g4
L'inflazione nel Regno Unito ha continuato ad attenuarsi a marzo. Fonte: FT

I dati arrivano una settimana dopo che i dati sull'inflazione negli Stati Uniti, superiori alle aspettative, hanno portato i trader a ridurre le loro scommesse su quanto le banche centrali taglieranno i tassi di interesse quest'anno. E dopo il rapporto del Regno Unito, i trader hanno ridotto ulteriormente le loro scommesse. Ora si aspettano che il primo taglio della BoE arrivi a novembre invece di settembre e vedono solo una probabilità del 30% di un secondo taglio quest'anno. Questo è un netto cambiamento rispetto a poche settimane fa, quando erano in gioco due o tre tagli.

Infine, i dati di marzo hanno anche mostrato che il tasso di inflazione del Regno Unito è sceso al di sotto di quello degli Stati Uniti per la prima volta dal 2022. Per coincidenza, il governatore della BoE ha accennato all'inizio di questa settimana che il Regno Unito potrebbe essere in grado di abbassare i tassi di interesse prima degli Stati Uniti a causa delle diverse dinamiche inflazionistiche nelle due economie. Ritiene che gli Stati Uniti stiano affrontando più pressioni "guidate dalla domanda", ovvero aumenti dei prezzi dovuti alla forte spesa dei consumatori. Questo è il tipo di calore che può essere più facilmente spento con tassi di interesse più elevati, che rendono i prestiti più costosi e, a loro volta, riducono la spesa. Il Regno Unito, d'altra parte, sta affrontando più pressioni "guidate dall'offerta", ovvero aumenti dei prezzi dovuti agli shock della catena di approvvigionamento, che i tassi di interesse più elevati non sono adatti ad affrontare.

r20_04_2024_g5
A marzo, l'inflazione nel Regno Unito è scesa al di sotto di quella degli Stati Uniti per la prima volta dal 2022. Fonte: FT

Azioni

L'offerta globale di azioni pubbliche si sta riducendo al ritmo più rapido degli ultimi 25 anni, secondo una nuova ricerca di JPMorgan pubblicata la scorsa settimana. Quando le società già quotate in borsa vendono più azioni, o quando le società private vendono azioni al pubblico per la prima volta, l'offerta aumenta. D'altra parte, quando le società riacquistano le proprie azioni, l'offerta diminuisce. E guardando la differenza tra queste due cifre, l'universo globale delle azioni pubbliche si è già ridotto di 120 miliardi di dollari netti quest'anno, superando i 40 miliardi di dollari sottratti nel corso di tutto il 2023. Questo mette la cifra netta sulla buona strada per un terzo anno consecutivo di calo, una dinamica non vista da quando la serie di dati della banca è iniziata nel 1999.

r20_04_2024_g6
L'offerta globale di azioni diventa la più negativa dal 1999. Fonte: FT, JPMorgan

I risultati della banca sono sconcertanti e hanno confuso anche i suoi stessi analisti. Vedi, i mercati azionari in rialzo, come la situazione in cui ci troviamo oggi, dovrebbero, in teoria, incoraggiare le aziende a raccogliere fondi vendendo nuove azioni a prezzi elevati piuttosto che spendere denaro per riacquistarle. Una spiegazione per cui ciò non sta accadendo è l'incertezza sulla direzione futura dei tassi di interesse e la volatilità prevista in vista delle elezioni presidenziali statunitensi di novembre, entrambe le quali stanno pesando sulle nuove vendite di azioni. Allo stesso tempo, il rallentamento della crescita economica sta rendendo più difficile per le aziende espandere le vendite, spingendole a riacquistare le proprie azioni invece come modo per aumentare i loro numeri di utili per azione.

Cripto

Gli appassionati di criptovalute sono entusiasti dopo l'evento di "dimezzamento" di bitcoin che si è verificato questa settimana. L'aggiornamento software quadriennale dimezza la ricompensa che i minatori ricevono per gestire i potenti computer che elaborano le transazioni bitcoin e proteggono la blockchain. Tuttavia, l'evento dovrebbe innescare enormi cali di entrate per le stesse aziende che garantiscono il corretto funzionamento di bitcoin, proprio dopo un'impennata dei loro costi maggiori. Di conseguenza, i trader hanno accumulato scommesse enormi contro le azioni minerarie statunitensi, con l'interesse scoperto totale che è salito a circa 2 miliardi di dollari. Ciò rappresenta quasi il 15% delle azioni in circolazione del gruppo, tre volte la media del mercato statunitense del 4,75%.

r20_04_2024_g7
L'interesse scoperto totale in 15 azioni statunitensi di cripto-mining è salito a quasi 2 miliardi di dollari. Fonte: Bloomberg

In poche parole, il dimezzamento ha ridotto la quantità di bitcoin che i minatori possono guadagnare ogni giorno per la convalida delle transazioni da 900 a 450. E in base al prezzo attuale di bitcoin, questo potrebbe significare perdite di entrate di circa 10 miliardi di dollari all'anno per l'intero settore. Certo, i precedenti eventi di dimezzamento hanno portato a grandi rally nel prezzo della criptovaluta, contribuendo a compensare il calo delle ricompense minerarie. Ma questa volta, i minatori stanno lottando con un forte aumento dei costi necessari per gestire i potenti computer ad alta intensità energetica utilizzati per elaborare le transazioni bitcoin e guadagnare ricompense.

Ci sono due motivi alla base dell'impennata. In primo luogo, la difficoltà di mining, misurata in termini di potenza di calcolo, è aumentata di quasi sei volte dal dimezzamento del 2020. Ciò è dovuto a un significativo aumento del numero di minatori che competono per una quantità fissa di ricompense. Man mano che la difficoltà di mining aumenta, è necessaria più potenza di calcolo per guadagnare queste ricompense, rendendo più costoso acquisire e gestire le apparecchiature necessarie.

r20_04_2024_g8
La difficoltà di mining, misurata in termini di potenza di calcolo, è aumentata di quasi sei volte dal 2020. Fonte: BTC.com

In secondo luogo, i minatori stanno affrontando una forte concorrenza per l'elettricità conveniente da parte del fiorente e ricco settore dell'IA. Le grandi aziende tecnologiche stanno investendo ingenti capitali in data center correlati all'IA e hanno un vantaggio nell'acquisire tariffe favorevoli dalle utility, dati i loro flussi di entrate costanti e i bilanci solidi. I ricavi dei minatori di criptovalute, al contrario, fluttuano con l'aumento e la diminuzione dei prezzi di bitcoin.

La prossima settimana

  • Lunedì: tasso di interesse principale cinese a un anno, fiducia dei consumatori nell'eurozona (aprile). Guadagni: Verizon.
  • Martedì: PMI statunitensi, britanniche ed eurozona (aprile), nuove vendite di case negli Stati Uniti (marzo). Guadagni: Tesla, General Electric, Visa, General Motors, PepsiCo, Philip Morris International, Spotify.
  • Mercoledì: ordini di beni durevoli negli Stati Uniti (marzo). Guadagni: Meta, Boeing, Ford, IBM, Thermo Fisher Scientific.
  • Giovedì: PIL degli Stati Uniti (primo trimestre). Guadagni: Alphabet, Microsoft, Intel, Caterpillar, Merck & Co.
  • Venerdì: annuncio dei tassi di interesse della Banca del Giappone, offerta di moneta M3 dell'eurozona (marzo). Guadagni: Chevron, Exxon Mobil, AbbVie.
r20_04_2024_g9
r20_04_2024_g10
r20_04_2024_g11
r20_04_2024_g12
r20_04_2024_g13
r20_04_2024_g14
r20_04_2024_g15
r20_04_2024_g16
r20_04_2024_g17

Disclaimer Generale

Questo contenuto è solo a scopo informativo e non costituisce consulenza finanziaria o raccomandazione di acquisto o vendita. Gli investimenti comportano rischi, incluso il rischio di perdita di capitale. Le performance passate non sono indicative dei risultati futuri. Prima di prendere decisioni di investimento, considera i tuoi obiettivi finanziari o consulta un consulente finanziario qualificato.

Hai trovato questo utile?

👎

No

😶

In parte

👍

Buono